- Oggetto:
- Oggetto:
Biochimica clinica 2 (D.M. 270/04)
- Oggetto:
Clinical Biochemistry 2
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED 2869D
- Docente
- Fabio Settanni (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c205] laurea spec. in scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- BIO/12 - biochimica clinica e biologia molecolare clinica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- I. BIOCHIMICA CLINICA 1 (D.M. 270/04) (MED 2869)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisire le conoscenze utili alla comprensione della medicina di laboratorio nel laboratorio di biochimica clinica specialistica dal punto di vista di tutte le tecniche analitiche utilizzate, della tipologia di campione analizzato e delle applicazioni cliniche contemplate.
Acquire the knowledge useful for understanding laboratory medicine in the specialist clinical biochemistry laboratory from the point of view of all the analytical techniques used, the type of sample analyzed and the clinical applications contemplated.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà dimostrare di aver appreso il funzionamento delle tecniche utilizzate in un laboratorio di biochimica clinica specialistica e di aver acquisito la conoscenza delle applicazioni cliniche e la ricaduta sul paziente.
The student will have to demonstrate that he has learned the functioning of the techniques used in a specialized clinical biochemistry laboratory and that he has acquired the knowledge of clinical applications and the impact on the patient
- Oggetto:
Programma
- Organizzazione del laboratorio di biochimica clinica specialistica. Concetti di cromatografia liquida e gassosa. Concetti di spettrometria di massa. Differenti tipi di tecnologia per la chimica analitica.
- Principali applicazioni della spettrometria di massa accoppiata a cromatografia liquida nel laboratorio clinico (Therapeutic Drug Monitoring, studio degli ormoni, Dosaggio marcatori tumorali endocrini)
- Principali applicazioni della cromatografia liquida nel laboratorio clinico. Assorbimento atomico e principali applicazioni cliniche.
- Le analisi decentrate del laboratorio di biochimica clinica: Point Of Care Testing (POCT)
- Le principali metodiche immunochimiche (ELISA/EIA, ECLIA, RIA...) e applicazioni specialistiche nel laboratorio di biochimica clinica.
- Il laboratorio di andrologia: analisi di primo e secondo livello del liquido seminale. Concetti di criconservazione del liquido seminale.
Organization of the specialist clinical biochemistry laboratory. Concepts of liquid and gas chromatography. Concepts of mass spectrometry. Different types of analytical chemistry technology. Main applications of mass spectrometry coupled to liquid chromatography in the clinical laboratory (Therapeutic Drug Monitoring, study of hormones, Dosage of endocrine tumor markers) Main applications of liquid chromatography in the clinical laboratory. Atomic absorption and main clinical applications. The Decentralized Analysis of the Clinical Biochemistry Laboratory: Point Of Care Testing (POCT) The main immunochemical methods (ELISA/EIA, ECLIA, RIA...) and specialist applications in the clinical biochemistry laboratory. The andrology laboratory: first and second level analysis of seminal fluid. Concepts of criconservation of seminal fluid.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Didattica a Distanza / presenzaDistance learning / presence- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
test con domande a risposta multipla + eventuale oralemultiple answers questions test + possible oral examTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Medicina di Laboratorio, Logica e Patologia Clinica
- Anno pubblicazione:
- 2019
- Editore:
- Piccin
- Autore:
- Italo Antonozzi - Elio Gulletta
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Guida pratica di Endocrinologia
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Piccin
- Autore:
- Marco Boscaro
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Spettrometria di Massa
- Anno pubblicazione:
- 2016
- Editore:
- Edises
- Autore:
- J. Gross - E. Davoli - C. Medana
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Note
2° semestre
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: