- Oggetto:
- Oggetto:
I. FISICA, INFORMATICA E VALUTAZIONE DEL RISCHIO (D.M. 270/04)
- Oggetto:
PHYSICS, COMPUTER SCIENCE AND RISKS MANAGEMENT
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SSP 0373
- Docenti
- Marialuisa Frau (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Edoardo Petrucci (Docente Titolare dell'insegnamento)
Sandra Stefania Cambursano (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studio
- [f007-c311] laurea i^ liv. in tecniche di laboratorio biomedico (abil. professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) - a torino
- Anno
- 1st year
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
ING-INF/07 - misure elettriche ed elettroniche - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Propedeutico a
- Insegnamenti 2° e 3° anno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire elementi della fisica di base e della fisica applicata alla medicina, propedeutici alla fisiologia del corpo umano.Gain basic knowledge of physics and its application to medicine, topics preparatory to the physiology of the human body.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di applicare gli strumenti appresi ad una vasta classe di problemi di fisica applicata alla medicina.Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and Understanding):
Conoscenza di argomenti fondamentali della fisica, indispensabili per affrontare i successivi corsi di argomento medico. In particolare verranno approfonditi i temi di base di meccanica, fluidodinamica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica e fisica nucleare e sue applicazioni alla fisica medica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying Knowledge and Understanding):
Capacità di applicare le conoscenze acquisite alla trattazione di problemi avanzati di fisica medica e di fisiologia.
Knowledge and Understanding:
Knowledge of the fundamental principles of Physics, that are essential for the understanding of advanced subjects in medical physics. In particular, there will be an in-depth analysis of basis of Mechanics, Fluidodynamics, Thermodynamics, Electromagnetism, Optics, Nuclear Physics and its applicationbs to Medical Physics.
Applying Knowledge and Understanding:The knowledge acquired during the lectures of this course can be applied to the solution of several advanced problems of Medical Physics and Physiology.
- Oggetto:
Programma
Si veda il programma dei moduli
See moduli program- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'Insegnamento si articola in tre moduli:- Fisica Applicata alla Diagnostica Biomedica: prevede 24 ore di lezione frontale(2 CFU)- Misurazioni e Strumenti in Ambito Diagnostico: prevede 24 ore di lezione frontale (2 CFU)- Scienze tecniche di medicina di laboratorio applicate alla valutazione del rischio e prevenzione in laboratorio: prevede 12 ore di lezione frontale (1 CFU)Teaching is divided into three moduli:- Physics applied to biomedical diagnostics: 24 hours of in class lessons (2CFU)- Measurements and instruments in diagnosis: 24 hours of in class lessons (2 CFU)- Technical science of laboratory medicine applied to risk evaluation and prevention: 12 hours of in class lessons (1CFU)- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame è composto da due parti, una per i moduli di Fisica Applicata alla Diagnostica Biomedica e Misurazioni e Strumenti in Ambito Diagnostico, ed una per il modulo di Scienze tecniche di medicina di laboratorio applicate alla valutazione del rischio e prevenzione in laboratorio.Per le modalità si veda la pagina web dei singoli moduli.The exam consists of two parts, one for the moduli of Physics applied to biomedical diagnostics and Measurements and instruments in diagnosis, and one for the modulus of Technical science of laboratory medicine applied to risk evaluation and prevention.For the specific modality see the web page of the moduli.- Oggetto:
Attività di supporto
Sono previste attività di tutoraggio al fine di rafforzare la preparazione, in particolare per la prova scritta.
I docenti possono rispondere alle domande degli studenti e delle studentesse al termine delle lezioni in aula o previo appuntamento (fissato per email).
There will be additional tutoring sessions to help the students in the preparation, in particular for the written part of the exam.
The teachers can answer student's questions at the end of the lectures or at any time, having fixed via email a meeting.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Si veda la pagina web dei singoli moduli.
See the moduli web pages
- Oggetto:
Note
1° semestre
- Oggetto:
Moduli didattici
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 30/09/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2024 alle ore 23:55
- Oggetto: