- Oggetto:
- Oggetto:
I. ANATOMIA PATOLOGICA E TECNICHE DIAGNOSTICHE (D.M. 270/04)
- Oggetto:
ANATOMIC PATHOLOGY AND DIAGNOSTICS
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice dell'attività didattica
- MED 2879
- Docenti
- Prof. Marco Volante (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Giovanni Botta (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof.ssa Luisella Righi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott.ssa Rebecca Senetta (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott.ssa Rosanna Lupo (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studi
- [f070-c711] TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 7
- SSD dell'attività didattica
- MED/08 - anatomia patologica
MED/40 - ginecologia e ostetricia
MED/46 - scienze tecniche di medicina e di laboratorio - Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Insegnamenti 1° anno
- Propedeutico a
- Insegnamenti 3° anno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà:
- aver appreso le tecniche e la morfologia in citologia e conoscere le potenzialità e l’utilità della citologia nella diagnostica anatomopatologica;
- aver appreso le basi teoriche e tecniche di laboratorio applicate al campo dell’Ostetricia e Ginecologia;
- aver appreso i principi generali della metodica dell’immunoistochimica e saperli applicare in Anatomia Patologica;
- aver appreso le principali procedure isto-citopatologiche per poter determinare se procedere ad un esame istologico o citologico.
The student must : -
- Having learned the techniques and morphology in cytology and know the potential and usefulness of cytology in diagnosing pathological ;
- Having learned the theoretical and laboratory techniques applied to the field Obstetrics and Gynecology ;
- Having learned the general principles of the method of immunohistochemistry and apply them in Pathology ;
- Having learned the major histo- cytopathological procedures to determine whether to proceed to a histology or cytology .
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
.
- Oggetto:
Note
2° SEMESTRE
- Oggetto:
Moduli didattici
- Citologia Extra-Vaginale (D.M. 270/04) (MED 2879C)
- Ginecologia e ostetricia: ricadute sul laboratorio (D.M. 270/04) (MED 2879D)
- Scienze Tecniche di Immunoistochimica (D.M. 270/04) (MED 2879E)
- Tecniche Immunoistochimiche (D.M. 270/04) (MED 2879B)
- Tecniche Isto/Citologiche e Citologia Vaginale (D.M. 270/04) (MED 2879A)
- Oggetto: