- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze Tecniche di Immunoistochimica (D.M. 270/04)
- Oggetto:
Immunohistochemical Procedures
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SSP0519D
- Docente
- Rosanna Lupo (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/46 - scienze tecniche di medicina e di laboratorio
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- I. ANATOMIA PATOLOGICA E TECNICHE DIAGNOSTICHE (D.M. 270/04) (SSP0519)
- Prerequisiti
- Insegnamenti 1° anno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Allestire un campione isto-citologico per l’immunoistochimica
Prepare a histo-cytological sample for immunohistochemistry
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedere insegnamento
- Oggetto:
Programma
- Principi generali della metodica: schema base di un protocollo immunoistochimico
- Come allestire un campione isto-citologico per l’immunoistochimica: selezione e preparazione dei campioni biologici su cui applicare la metodica
- Tipi di anticorpi e metodi di generazione: anticorpi primari e secondari, monoclonali e policlonali
- Proprietà fisico-chimiche del legame antigene-anticorpo: cause di mancato riconoscimento dell’antigene da parte del suo specifico anticorpo e metodi per ottimizzarne l’utilizzo
- Tecniche di identificazione e localizzazione dell’antigene: tecniche dirette ed indirette (coniugazione degli anticorpi con traccianti, immunoenzimatica, immunofluorescenza ed immunogold)
- Tecniche di smascheramento o recupero degli antigeni: procedure mediante utilizzo di calore e digestione proteica
- Cause di artefatti tecnici in immunoistochimica
- Applicazioni dell’immunoistochimica in Anatomia Patologica
General principles of the method: basic scheme of an immunohistochemical protocol How to prepare a histocytological sample for immunohistochemistry: selection and preparation of biological samples on which to apply the method Types of antibodies and methods of generation: primary and secondary, monoclonal and polyclonal antibodies Physico-chemical properties of the antigen-antibody bond: causes of non-recognition of the antigen by its specific antibody and methods to optimize its use Antigen identification and localization techniques: direct and indirect techniques (conjugation of antibodies with tracers, immunoenzymatic, immunofluorescence and immunogold) Antigen retrieval or retrieval techniques: procedures using heat and protein digestion Causes of technical artifacts in immunohistochemistry Applications of immunohistochemistry in Pathological Anatomy
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Didattica a Distanza
Distance learning
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Scritto con domande a risposta multipla
Written with multiple choice questions
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Appunti delle lezioni. Ulteriori informazioni verranno date dal Docente nel corso delle lezioni
- Oggetto:
Note
2° Semestre
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: