Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

I. FARMACOLOGIA E TECNICHE DI PRELIEVO (D.M. 270/04)

Oggetto:

PHARMACOLOGY AND SPECIMEN COLLECTION PROCEDURES

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED 2876
Docenti
Sara Zazza (Docente Titolare dell'insegnamento)
Caterina Savi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Cristina Tomasello (Docente Titolare dell'insegnamento)
Silvia De Francia (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Corso di studio
[f070-c711] TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
Anno
2° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
BIO/14 - farmacologia
M-PSI/01 - psicologia generale
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Propedeutico a
Insegnamenti 3° anno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire le conoscenze riguardanti le sedi di elezione della venipuntura,  le norme etico deontologiche e di igiene e sicurezza. Fornire le conoscenze sugli aspetti psicologici dell’individuo nel ciclo di vita rispetto alla malattia ed all’ospedalizzazione. Fornire le principali nozioni su farmacocinetica e farmacodinamica, con approfondimento dell'ADME e  dell'interazione farmaco-recettore, risposta e tossicità. Fornire cenni di farmacologia clinica e di genere, cenni su antidoping. Fornire le conoscenze di base sulla produzione galenica in ambito farmaceutico.

To impart knowledge of best sites for venipuncture and ethical, professional ethics, hygiene, and safety rules. To impart knowledge of psychological aspects related to disease and hospitalization during life. To transmit the main principles of pharmacokinetics and pharmacodynamics; to deepen the concepts of ADME, drug-receptor interaction, drug response, and toxicity. To hint at concepts of Clinical Pharmacology and Sex and Gender Pharmacology, to hint at concepts of antidoping. To give the basics of galenical preparations in pharmaceutical field .

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà avere raggiunto gli obiettivi previsti per l'insegnamento.
In particolare per quanto concerne:
Conoscenza e comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione, dovrà:
 
- aver acquisito le conoscenze sulle sedi di elezione della venipuntura attraverso la sperimentazione pratica su manichino e su utenza reale del centro prelievi;
 
- sapere effettuare un corretto prelievo venoso
 
- aver acquisito le conoscenze relative agli aspetti psicologici dell’individuo, ai principi della relazione di aiuto ed alle tecniche di comunicazione;
 
- aver acquisito i principali concetti della farmacocinetica e farmacodinamica, conoscendone i principali parametri ed il loro significato per meglio comprendere i problemi correlati al corretto uso dei farmaci in termini di efficacia e tossicità;
 
- aver acquisito le principali attività svolte nel laboratorio di galenica clinica e tradizionale.

Autonomia di giudizio:

-deve avere raggiunto abilità di pensiero critico per erogare prestazioni efficaci

Abilità comunicative

-deve avere raggiunto le abilità comunicative necessarie per instaurare un'efficace relazione con gli altri componenti del team di lavoro.

Capacità di apprendere:

-deve avere raggiunto la capacità di ampliare autonomamente le proprie conoscenze negli ambiti specifici dell’insegnamento utilizzando i processi metodologici appresi durante la frequenza del Corso

 

At the end of the course, the student must demonstrate that they have achieved the objectives set for teaching.

In particular with regard to:

Knowledge and understanding and Ability to apply knowledge and understanding:

- must have gained knowledge of best sites for venipuncture through practical experimentation; Know how to perform a correct venous sampling
-  must have assimilated knowledge regarding the psychological aspects of the subject, the principles of the help-relationship and  the communication techniques;
- must have gotten the knowledge regarding the psychological aspects of the subject, the principles of the help-relationship and  the communication techniques."
- must have acquired the main concepts of pharmacokinetics and pharmacodynamics; must know the main pharmacokinetic and pharmacodynamic parameters and their meaning to better understand the problems related to the correct use of drugsm their efficacy and toxicity;
-   must have  learned the principal activities applied in clinical and traditional galenic laboratory.

Autonomy of judgment:

- must have achieved critical thinking skills to deliver effective  services .

Communication skills

- must have achieved the communication skills necessary to establish an effective relationship with the other members of the work team.

 Ability to learn:

- must have achieved the ability to autonomously expand their knowledge in the specific areas of teaching using the methodological processes learned while attending the Course

 

Oggetto:

Programma

Scienze tecniche di prelievo

  • Cenni di anatomia delle principali sedi di venipuntura
  • Le tecniche di venipuntura, 
  • Azioni o comportamenti che possono interferire nella   preanalitica
  • Conoscere i principi asepsi e antisepsi e di sicurezza,
  • Interventi  di primo soccorso con attenta osservazione di  segni e sintomi,
  • Disposizioni legislative e regolamentari in materia di specifici test diagnostici ,
    qualità e risk management correlati alla pratica di prelievo,
  • Cenni di etica deontologica.

70 h di didattica complementare vengono dedicate all'esecuzione reale di prelievi venosi da parte di tutti gli studenti del II anno TLB (con la supervisione di un/a INFERMIERE/A tutor e presenza del medico) su utenza afferente ai Centri Prelievo di ASL/ASO della Provincia.

Psicologia applicata alle tecniche di prelievo

  • La psicologia: definizione, contenuti, orientamenti
  • Il comportamento e la personalità
  • Il ciclo di vita
  • Aspetti cognitivi: percezione, attenzione,memoria,pensiero, intelligenza
  • Aspetti emotivi: emozioni, sentimenti, meccanismi di difesa.
  • Processi di apprendimento.
  • La comunicazione
  • L’individuo e la malattia.
  • Aspetti psicologici dell’ospedalizzazione.
  • I principi della relazione d’aiuto
  • Tecniche di comunicazione nella relazione d’aiuto

 

Farmacologia

  • Meccanismi di passaggio di un farmaco attraverso le membrane biologiche.
  • Vantaggi e svantaggi delle principali vie di somministrazione dei farmaci; definizione di biodisponibilità; influenza della via di somministrazione sulle curve della concentrazione plasmatica del farmaco nel tempo dopo singola somministrazione.
  • Biotrasformazione, escrezione renale ed epatica dei farmaci.
  • Definizione e determinazione di emivita, di eliminazione e clearance d’organo e totale.
  • Andamento temporale della concentrazione plasmatica dopo somministrazioni ripetute: concetto di accumulo e di steady–state.
  • Caratteristiche dell’interazione farmaco-recettore. Relazione tra concentrazione di farmaco e complesso farmaco-recettore, definizione di affinità recettoriale.
  • Relazione tra concentrazione/dose di farmaco ed effetto: curve dose-effetto, determinazione della dose efficace 50 (DE50), concetto di efficienza e potenza di un farmaco. Definizione e determinazione dell’indice terapeutico di un farmaco.
  • Definizione di farmaco agonista, agonista parziale, antagonista competitivo reversibile ed irreversibile.
  • Modificazioni della curva dose risposta di un agonista in presenza di un antagonista competitivo reversibile ed irreversibile.
  • Sperimentazione preclinica e clinica dei farmaci.
  • Drug repurposing.
  • Antidoping: abuso di alcol, determinazione su diverse matrici biologiche (urina, saliva, sudore, capelli, peli), la catena di custodia dei campioni; on-site tests; le metodiche di screening.
  • Realizzazione di lavoro di gruppo su cinetica e dinamica di un farmaco a scelta mediante impiego di principali banche dati.
  • Esposizione del lavoro di gruppo durante il corso.

 

 

Tecniche per la preparazione dei farmaci ad uso ospedaliero

  • Farmacopea e le Norme di Buona Preparazione. Organizzazione e caratteristiche del laboratorio di galenica.
  • Galenici magistrali ed officinali. Controlli di qualità delle preparazioni galeniche. Farmaci Orfani.
  • Le forme farmaceutiche solide (polveri, granulati, compresse, capsule, cartine, cachet): caratteristiche, modalità di preparazione e vie di somministrazione.
  • Le forme farmaceutiche semisolide (pomate, creme, paste, geli) caratteristiche, modalità di preparazione e vie di somministrazione.
  • Le forme farmaceutiche liquide (soluzioni, sospensioni, emulsioni): caratteristiche, modalità di preparazione e vie di somministrazione.
  • Preparazioni parenterali. Sterilità e apirogenicità.
  • Centralizzazione dell’allestimento delle preparazioni per la  terapia chemioterapia ed antalgica: Organizzazione e caratteristiche di un Centro Compounding. Linee guida ’99.
  • Caratteristiche generali in ambito farmacologico dei vaccini anti Covid-19 e peculiarità tecniche per il loro allestimento/tracciabilità.

Technical sciences of venepuncture

  • Outline of the anatomy of the main venues of venipuncture,
  • The techniques of venipuncture
  • Actions or behaviors that can interfere in the preanalytical
  •  Principles of asepsis and antisepsis and safety
  • First aid with careful observation of signs and symptoms
  •  Laws and regulations on specific diagnostic tests
  • Quality and risk management related to the practice of venipuncture
  • Hints of deontological ethics.

Psycology applied to venipuncture techniques

  • The Psychology: definition, contents and orientation
  • Applied Psychology to analysis techniques
  • The Psychology: definition, contents and orientation
  • The behaviour and the personality
  • The life cycle
  • The cognitive aspects: perception, attention, memory, thought and intelligence
  • The emotional aspects: emotion, feelings, defence mechanisms
  • Learning processes
  • Communication
  • The subject and the illness
  • Psychological aspects of recovery
  • Principles of the help-relationship
  • Communication techniques in the help-relationship

Pharmacology

  • Mechanisms of drug passage through membranes:
  • Advantages and disadvantages of the most common routes of drug administration; the meaning of bioavailability; how as the choice of the routes of administration affects the curve of a concentration-time graph after a single drug administration.
  • Metabolism of drugs; renal and biliary excretion.
  • Definition and calculation of “half-life” and “clearance” (by each organ and systemic).
  • Repeated drug administration regimen: concept of drug accumulation and steady state
  • Mechanism of drug action: drug-receptor interactions. Relationship between drug concentration and concentration of drug-receptor complexes.
  • Definition of drug-receptor affinity.
  • Relationship between drug concentration /dose and biological effect; dose-effect curves, determination of ED50 (effective concentration for 50% response); definition of drug- efficacy and potency; drug therapeutic index: definition and calculation.
  • Definition of drug receptor agonist, partial agonist, competitive reversible and irreversible antagonist;
  • Modification of response curve for the agonist by the competitive reversible or irreversible antagonist.
  • Preclinical and clinical trials of drugs.
  • Drug repurposing.
  • Anti-doping: alcohol abuse, determination on different biological matrices (urine, saliva, sweat, hair, hair), the chain of custody of samples; on-site tests; screening methods.
  • Realization of group work on kinetics and dynamics of a drug of your choice through the use of main databases.
  • Presentation of group work during the course.

 

Techniques of drug preparation for hospital use

  • current Pharmacopoeia,
  • Good manufactoring of medicines in pharmacies.
  • Galenic formulations, magistral and officinal products, quality control of magistral and galenic medicinal products, orphan drugs
  • liquid dosage forms (suspensions, emulsions, solutions); characteristics, methods of preparation and quality control tests.
  • solid dosage forms (powders, powder papers, capsules, tablets); characteristics, methods of preparation and quality control tests.
  • topical semi-solid dosage forms (creams, gels, ointments, or pastes); characteristics, methods of preparation and quality control tests.
  • -sterile preparations: parenteral preparations, aseptic preparation, water for injections, sterilization, sterilization methods with heat with gas, with radiation.
  •  centralized Pharmacy Unit for cytotoxic drugs in accordance with Italian legislation; Guidelines 1999.
  • general characteristics in the pharmacological field of Covid-19 vaccines and technical peculiarities for their preparation / traceability.
Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’Insegnamento si articola in quattro moduli, con un totale di 72 ore di lezione così suddivise:

Scienze tecniche di prelievo: 24 ore di lezione (2 CFU) delle quali 22 di  didattica frontale che si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni e 2 ore di esercitazioni in aula manichini.

70 h di prelievi venosi reali su utenza esterna afferente ai Centri Prelievo

Psicologia applicata alle tecniche di prelievo: 24 ore (2 CFU) di didattica frontale che si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni.

Farmacologia: 12 ore (1 CFU) di didattica frontale che si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni.

Tecniche per la preparazione dei farmaci ad uso ospedaliero: 12 ore di lezione (1 CFU) di cui 10 ore di didattica frontale che si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni e 2 ore di lezione pratica in laboratorio. 

The course is made up of 4 modules, with a total of 72 hours of lectures split in the following manner:

Technical sciences of venipuncture: 24 hours of lectures, 22 of which consist in traditional frontal lectures supported by  projection of slides and 2 hours of practical training in mannequin room.

Psycology applied to venipuncture techniques: 24 hours of traditional frontal lectures supported by projection of slides.

Pharmacology: 24 hours of traditional frontal lectures supported by  projection of slides.

Techniques of drug preparation for hospital use: 24 hours of lectures, 22 of which consist in traditional frontal lectures supported by the projection of slides and 2 hours of practical training in laboratory.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il grado di apprendimento è verificato con un esame scritto secondo le seguenti modalità:

Scienze tecniche di prelievo: 5 domande a scelta multipla (4 risposte possibili, una sola delle quali esatta; 1 punto per ciascuna risposta esatta, 0 punti per ciascuna risposta errata) più 5 domande aperte (0-2 punti); punteggio totale: 15; punteggio minimo da raggiungere: 9.

Esecuzione di almeno 8 prelievi venosi su utenza/pazienti presso Centro Prelievi in orario di servizio.

 Psicologia applicata alle tecniche di prelievo: 20 domande a scelta multipla (4 risposte possibili, una sola delle quali esatta; 1 punto per ciascuna risposta esatta, 0 punti per ciascuna risposta errata); punteggio totale: 20, punteggio minimo da raggiungere: 12.

Farmacologia: 20 domande a scelta multipla (5 risposte possibili, una sola delle quali esatta; 1 punto per ciascuna risposta esatta, 0 punti per ciascuna risposta errata); punteggio totale: 20; punteggio minimo da raggiungere: 12.

Tecniche per la preparazione dei farmaci ad uso ospedaliero: 30 domande a scelta multipla (4 risposte possibili, una sola delle quali esatta; 1 punto per ciascuna risposta esatta, 0 punti per ciascuna risposta errata); punteggio totale: 30; punteggio minimo da raggiungere: 18.

In caso di insufficienza in uno solo dei quattro moduli, raggiungendo come minimo il 50% del punteggio totale, la non sufficienza può essere recuperata sostenendo un esame orale su quel modulo  (2 domande, voto in trentesimi).

Il punteggio finale, calcolato  in trentesimi, è la media pesata del punteggio dei singoli moduli.

In caso di frazione di punto,  il punteggio sarà arrotondato per eccesso se maggiore di 0.5

Learning outcomes will be assessed by written examination according to the following modalities:

Technical sciences of venipuncture: 5 multiple choice questions, each of themwith 4 possible answers, one of which is correct (1 point for each correct answer, zero points for each incorrect answer), plus 5 open questions (0-2 points); total test score: 15; minimum number of points to obtain: 9

Psycology applied to venipuncture techniques: 20  multiple choice questions, each  with 4 possible answers, one of which is correct (1 point for each correct answer, zero points for each incorrect answer); total test score: 20; minimum number of points to obtain: 12

Pharmacology: 20  multiple choice questions, each  with 4 possible answers, one of which is correct (1 point for each correct answer, zero points for each incorrect answer); total test score: 20; minimum number of points to obtain: 12

Techniques of drug preparation for hospital use: 30  multiple choice questions, each with 4 possible answers, one of which is correct (1 point for each correct answer, zero points for each incorrect answer); total test score: 30; minimum number of points to obtain: 18

If it is not achieved  the minimum number of points in  a module only but at least 50% of the total point score, it is possible to recover the failure by an oral examination (two questions, score in 30ies).

If  student does not achieve minimum number of points in only one module, but scores 50% of total test points, the failure will be recovered through an oral examination (two questions, score in 30ies).

The final mark is calculated in 30ies and is the weighted average of the marks on the 4 modules. Fractional numbers will be rounded up if above 0.5

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Scienze tecniche di prelievo
-Trattato di cure infermieristiche -; Luisa Spiani- Anna Brugnoli - Ed. Sorbona
-Video lezione- tecnica di prelievo-videoteca Università corso di Laurea Infermieristica
-Raccomandazioni per il prelievo di sangue venoso -SIBioC DOCUMENTS;Giuseppe Lippi
Psicologia applicata alle tecniche di prelievo
-“Manuale di Psicologia clinica umanistica" per personale sanitario, operatori e insegnanti, a cura di Luigi Salvatico, Francesca Salvatico ed Antonio Ferrero; Ed. POLITEIA.
-Slides fornite dal docente
Farmacologia
-Francesco Clementi, Guido Fumagalli: “Farmacologia generale e molecolare “, UTET
-Slides fornite dal docente
Tecniche per la preparazione dei farmaci ad uso ospedaliero
-Principi di tecnologie farmaceutiche P. Colombo Ed. Ambrosiana.
-Slides fornite dal docente
Technical sciences withdrawal
-Trattato Nursing care - Luisa Spiani- Anna Brugnoli - Ed. Sorbonne
-Video Lesson- harvesting technique-library University Degree Nursing
-Raccomandazioni For venipuncture -SIBioC DOCUMENTS; Giuseppe Lippi
Psychology applied to the collection techniques
- "Handbook of Clinical Psychology humanistic" for health workers, traders and teachers, by Luigi Salvatico, Francesca and Antonio Salvatico Ferrero; Ed. POLITEIA.
-Slides Provided by the teacher pharmacology
-Francesco Clementi, Guido Fumagalli: "General and Molecular Pharmacology", UTET
-Slides Provided by the teacher
Techniques for the preparation of drugs for hospital use
-Principles Of pharmaceutical technologies P. Colombo Ed. Ambrosiana.
-Slides Provided by the teacher

 

 



Oggetto:

Note

 1° SEMESTRE

Le modalità di svolgimento dell’attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.

In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l’anno accademico.

Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 19/09/2023 15:34
    Location: https://biomedico.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!